Serata ''Terra Madre'' dedicata alla eno-gastronomia della Sicilia.
TERRA MADRE
07.12. 2013
presso la Sala Multiuso
del Comune di Magliaso, Ticino Svizzera.
L’amico Giuseppe
Tavano ha presentato un menu gastronomico dedicato alle specialità siciliane
accompagnato da un vino della regione. ( Corvo Nero).
Il nostro
Francesco, che per l’occasione ringraziamo di cuore per tutto il lavoro svolto
in seno al Club nella posizione di segretario e cassiere per tutti questi anni,
ci ha preparato un bellissimo nutrimento culturale sulle tracce del famoso cuoco
della Magna Grecia (nato a Gela in Sicilia) nel quarto secolo avanti Cristo di
nome ARCHESTRATO, il vero precursore della cucina a KM zero, il quale
presentava le sue ricette in esametro poetico in contrapposizione con le poesie
che inneggiavano alla guerra.
La serata ha onorato con la sua presenza il nostro ospite Josef Zisyadis, co-presidente dello
Slow Food svizzero, ex consigliere nazionale, ex consigliere di Stato del Canton
Vaud nonché ideatore delle settimane del gusto. Attualmente è impegnato in
diverse parti del mondo promuovendo programmi di economia sociale come il
vitigno nell’isola di Patmos in Grecia che si chiama ''PATOINOS''. I vitigni
possono essere adottati a distanza attraverso una sottoscrizione.
Presidente Segretaria
Stavros Rantas Carla
Antonietti
Cosa è Slow Food ?
Slow Food è
un'associazione internazionale senza scopo di lucro nata in Italia, a Bra in
provincia di Cuneo nel 1986 con il nome di Arcigola.
Fondata da Carlo
Petrini e pensata come risposta al dilagare del fast food e alla frenesia della
vita moderna, è impegnata per la difesa della biodiversità e dei diritti dei
popoli alla sovranità alimentare, battendosi contro l'omologazione dei sapori,
l'agricoltura massiva, le manipolazioni genetiche. http://www.slowfood.it/
Terra Madre
Il progetto più
importante portato avanti da Slow Food è Terra Madre - incontro mondiale delle
Comunità del cibo, giunto nell'ottobre 2006 alla sua seconda edizione:
cinquemila contadini, pescatori, allevatori di tutto il mondo che si riuniscono
all'Oval di Torino per discutere di sovranità alimentare, difesa della
biodiversità, diritto a un cibo più buono, pulito, giusto. http://it.wikipedia.org/wiki/Slow_Food
Terra Madre Rete delle comunità del cibo http://www.terramadre.info/pagine/
PROGETTO TENUTA AGRO-ECOLOGICA ''PATOINOS''
Diventate proprietari
a partire da 250 franchi!
Diventate partner
della Tenuta dell’isola dell’Apocalisse e sostenete questo magnifico progetto
diventando proprietari di ceppi di vite a partire da 250 franchi svizzeri. Ogni
sottoscrittore avrà diritto a delle bottiglie di vino prodotte nella Tenuta dal
2016 al 2025.
La Tenuta
agro-ecologica «Patoinos» dell’Isola dell’Apocalisse permetterà di:
ricreare un
vigneto
fondare un
oleificio
aprire una Scuola
del Vino
dare vita a un
Museo delle tradizioni popolari legate al vino
offrire uno
spazio ulteriore alla banca dei semi insulari
incoraggiare i
giovani dell’isola a seguire una formazione viticola ed enologica
Josef Zisyadis
Deputato
nazionale svizzero (1991-2011)
Teologo. Nato nel
1956 a Costantinopoli, cittadino svizzero e greco (Patmos)
da più di 25 anni
appassionatamente interessato al destino di Patmos
direttore del
progetto «Patoinos»
presidente della
Settimana Svizzera del Gusto
membro di Slowfood Svizzera